Hai comprato/ti hanno regalato un bel PC nuovo o (meglio!) ricondizionato. Magari da noi (meglissimo!) e la configurazione dell’utente principale (amministratore) è un generico “User” o ancora tutta da fare. Non è che per fretta di utilizzare il nuovo computer hai tralasciato di configurare il profilo utente d’accesso? Sbagliato! Anche un PC da usare per svago ha bisogno di qualche accorgimento di sicurezza. In primis l’installazione di un buon antivirus/antimalware (i nostri ne escono già provvisti di default), poi la programmazione di un buon backup, meglio su cloud e ancora l’installazione dei programmi, magari con un po di attenzione a non scegliere quelli che ci propongono l’installazione di un mare di spazzatura aggiuntiva o addirittura di adwares. Mai senza prescindere da una corretta impostazione degli account che avranno accesso al PC. Anche per una futura gestione di account che necessiteranno di controllo parentale (figli e/o nipotini). Vediamo come fare in pochi passaggi.
Account di Default
Andiamo su Start—> Pannello di Controllo, visualizzeremo questa finestra:
Clicchiamo su Account Utente e Protezione Famiglia.
Visualizzeremo la finestra sopra, in cui faremo click su Account Utente.
Clicchiamo su modifica nome account per cambiare il nome di “User”. Apparirà questa finestra:
Qui possiamo inserire il nuovo nome dell’utente. In questo caso ho usato nome e cognome del mio bisnonno. Spero non se ne dolga da lassù. Confermiamo l’operazione cliccando sul bottone Modifica nome. Ci si ripresenterà la finestra di prima ma con la variazione del nome:
Ora impostiamo la password per l’utente di base che di fatto è amministratore di sistema, cliccando su crea una password per l’utente:
Ho utilizzato una password decisamente semplice: bisnonno e come suggerimento parentela. Vi consiglio di usare password più complesse, includendo maiuscole e minuscole, numeri e segni di punteggiatura, tipo “PBianc12?hi” per migliorare la sicurezza del sistema. Se avrete fatto tutto come si deve, cliccando su crea password dovreste essere rimandati alla pagina di prima:
Con la differenza che l’utente “amministratore” finalmente avrà un vero nome ed una password di protezione. Riavviate il sistema ed inserite la password… se ve la ricordate!